Ferrara Kinderheim, “Pur di non perdere la testa!”

16 Ottobre 2014, Commenti: 0

Sabato 18 ottobre quarto appuntamento con un laboratorio creativo e visita al Castello Estense


Continua con successo l’iniziativa Ferrara Kinderheim presso il Castello Estense, promossa da Confesercenti per la valorizzazione del turismo e del commercio nel centro storico di Ferrara. Mentre gli appuntamenti estivi di Ferrara Kinderheim hanno dimostrato come sia possibile trovare un punto di sintesi tra le esigenze di promozione del monumento Castello e quelle imprenditoriali dei negozi del centro storico; e considerando che anche i genitori si sono mostrati sensibili nei confronti del servizio di kinderheim in un contesto così speciale, Confesercenti ha deciso di replicare l’iniziativa fino a Natale.

Ancora molti pomeriggi di incontro e di gioco quindi, nel principale monumento della città, per far assaporare ai più piccoli l’emozione di varcare le mura di un vero Castello e scoprirne i segreti.
In programma per il pomeriggio di sabato 18 ottobre, una visita nel Castello con il laboratorio dal titolo “Pur di non perdere la testa” dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni. Gli operatori di Itinerando si avvarranno questa volta di Letizia Grossi, illustratrice laureata all’Accademia di Belle Arti, che racconterà ai piccoli la storia d’amore di Ugo e Parisina e le antiche vicende della Casa d’Este, attraverso le sue sceneggiature a fumetti.

Questo progetto, elaborato da Confesercenti in collaborazione con Federagit – Guide Turistiche ed Itinerando, rafforza il collegamento tra le attività commerciali, i monumenti e le iniziative culturali. Si avvale inoltre della collaborazione del Comune di Ferrara e si inserisce nell’ambito di “Felicity. Ferrara al centro” (progetto speciale valorizzazione centro storico L. Reg.le 41/97) indirizzato agli ospiti e ai cittadini che si rivolgono agli esercizi commerciali della città, promuovendo per gli uni e per gli altri un’opportunità in più di servizi per le famiglie, con speciale attenzione ai fruitori più giovani. In particolare, come già sperimentato, i genitori possono trascorrere un pomeriggio di acquisti e relax in centro storico, consentendo ai propri figli di divertirsi nelle sale del castello.

Un ringraziamento va agli esercenti del centro storico, testimoni di una città accogliente e partecipi di un’iniziativa che si riconferma con successo.
Gli appuntamenti di Ferrara Kinderheim sono gratuiti, previa iscrizione; occorre presentare alla biglietteria del Castello Estense un coupon distribuito dai negozianti ai loro clienti.


Tutti i Kinderheim hanno luogo nel Castello Estense dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Le prossime date in calendario sono venerdì 31 ottobre, sabato 15 e 29 novembre, sabato 6, 13 e 20 dicembre.

Gli esercizi fino ad ora aderenti all’iniziativa, dove è possibile ottenere il coupon sono:

Bar Caffè Royal Via Mazzini 57
Begio Sas Via Contrari 25 e Via Mazzini 45
Benasciutti Casa P.zza Travaglio 19
Borsalino C.so Martiri della Libertà 22
Caffetteria Castello Estense cortile Castello
Caffetteria Centro Storico Corso Martiri della Libertà 16/18
Ele e Eli Abbigliamento bambini Corso Porta Reno 37
FDN Abbigliamento uomo Via Mazzini 91
Fioresi Carla Tabaccheria Via Mazzini 75
Iana Via S. Romano 72
Le Muse Via Adelardi 5
Lumberjack Via S. Romano 57
M.G. 3C Srl Via S. Romano 118/a
Nagliati Via Mazzini 15
Nikel Via C. Mayr 29
Orsatti 1860 Via Cortevecchia 33
Ristorante Balebuste Via Vittoria 44
Ristorante Osteria del Ghetto Via Vittoria 26
Rosanna C.so Martiri della Libertà 91/93
Rovelli Calzaturificio Via S. Romano 127
Sarti Casalinghi e Oggettistica Via S.Romano 37
Sbardellati Paolo Via S. Romano 112
Verlato Via S. Romano 46
You & Tea Via de’ Romei 36/a

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0532 299233 – itinerando@provincia.fe.it
oppure sulla pagina Fb di Confesercenti Ferrara.

kinderheim-locandina