Sarà un ponte del 2 giugno all’insegna delle novità e degli appuntamenti speciali, per il Castello Estense di Ferrara. Sono in programma infatti nuovi orari di apertura a partire da giugno, e per la Festa della Repubblica l’ingresso sarà gratuito per tutta la giornata. Turisti e ferraresi potranno così godersi appieno il monumento simbolo della città, che continua a ospitare la speciale rassegna “L’arte per l’arte”, con le opere di Boldini e De Pisis.
Lunedì 1 giugno segna l’inizio degli orari estivi del Castello, rimodulati per venire incontro alle esigenze di chi vuole prolungare la propria visita verso sera. I nuovi orari saranno dalle 9.30 alle 13.30, e dalle 15.00 alle 19.00, e saranno validi fino al 31 agosto. Nel mese di giugno il Castello sarà aperto tutti i giorni, lunedì compreso. A luglio e agosto, invece, il lunedì sarà giorno di chiusura. Le visite guidate a partenza fissa si svolgeranno tutti i giorni, alle 11 ed alle 16; nel weekend alle 11, alle 15 e alle 16.
Martedì 2 giugno il Castello si prepara a celebrare la Festa della Repubblica: l’ingresso sarà eccezionalmente gratuito per tutta la giornata. Un’occasione unica per ammirare le sale del Castello e la fortunata rassegna “L’arte per l’arte”, che porta le opere di G. Boldini e F. De Pisis all’interno delle stanze del nostro monumento. Un percorso culturale e arti-stico completamente inedito, grazie al connubio tra la storia degli Estensi e i percorsi arti-stici dei due grandi pittori ferraresi, che forma un racconto tutto da ascoltare attraverso le visite guidate messe a disposizione da Itinerando, negli orari prefissati: 10.00, 11.00, 15.00, 16.00 e 17.00. La biglietteria sarà aperta solo per chi intende partecipare alle visite guidate.
Ricordiamo infine che vista la particolarità dell’iniziativa e la grande affluenza prevista, è consigliabile effettuare la prenotazione alle visite guidate al numero 0532 299233. Le tarif-fe sono 4,00€ per gli adulti e 3,00€ dai 6 ai 18 anni.
Per prenotare la vostra visita guidata alle sale del Castello ed all’esposizione “L’arte per l’arte”, potete contattarci presso la Biglietteria (0532 299233; itinerando@provincia.fe.it).