La nuova edizione del Carnevale Rinascimentale a Ferrara sarà dedicata ad Isabella d’Este, prima lettrice del Furioso nella Ferrara di Ariosto. La rievocazione storica del Carnevale che gli Estensi celebravano nel XV e XVI secolo, è un’occasione per immergersi nell’atmosfera rinascimentale della Corte di Ferrara.
Feste in costume nei palazzi storici, cortei di figuranti delle Contrade del Palio, giochi di fuoco e di abilità, danze rinascimentali, concerti, banchetti, divertenti rappresentazioni teatrali, escursioni culturali, visite guidate e animazioni in costume, costituiranno un momento importante per conoscere in modo piacevole e originale l’incantevole centro storico Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO.
Vi segnaliamo le nostre iniziative all’interno del ricco programma di questo evento:
Sabato, 6 Febbraio 2016, ore 15,30
Visita guidata teatrale al Castello Estense in collaborazione con teatrOrtaet
L’arte incontra il teatro facendo rivivere personaggi e opere per una speciale visita guidata all’interno della meravigliosa cornice del Castello Estense
Sabato, 6 Febbraio 2016, ore 15,00
Carnevale al Castello Estense
Un divertente pomeriggio in maschera per bambini tra i 5 e i 10 anni tra indizi, giochi e indovinelli nelle sale della dimora estense.
Domenica, 7 Febbraio 2016, ore 11,00
Per un ritratto di Isabella d’Este a Ferrara
Visita guidata alla città con itinerario dedicato ad Isabella d’Este.
Incontro con la guida nel cortile del Castello Estense, visita al centro storico medievale e sosta a Palazzo di Ludovico il Moro; visita alla Sala del Tesoro ed al giardino del Palazzo.
Domenica, 7 Febbraio 2016, ore 15,30
Visita guidata teatrale al Castello Estense in collaborazione con teatrOrtaet
L’arte incontra il teatro facendo rivivere personaggi e opere per una speciale visita guidata all’interno della meravigliosa cornice del Castello Estense
Si partecipa su prenotazione (info@itinerando.it; 0532 299233-202003). Vi aspettiamo!
Scarica il depliant con il programma ufficiale della manifestazione (in formato pdf).